Per l'ambiente

Affrontiamo la sfida climatica con visione, metodo e responsabilità

Nell’ottica di una strategia ESG di Gruppo sempre più integrata con il business e con l’operatività, il Piano Strategico 2025-2027 include le progettualità del Piano di Sostenibilità.

Riduzione delle emissioni, sviluppo di prodotti green e supporto alla transizione ecologica sono i pilastri del nostro impegno.

Il primo passo: misurare le emissioni finanziate e fissare obiettivi di decarbonizzazione entro il 2025.

Gli impegni che ci prendiamo per l’ambiente

Impegni indicati nel Piano di Sostenibilità


Efficientare i consumi dei propri immobili e limitarne l’impatto ambientale (strategia di gestione sostenibile del portafoglio immobiliare), in termini di ottimizzazione energetica e mitigazione del rischio fisico del portafoglio immobiliare, attraverso una serie di iniziative quali:

  • implementazione di misure di riqualificazione e ottenimento di certificazioni energetiche di sistema;

  • miglioramento dei consumi energetici tramite l’acquisto di energia elettrica rinnovabile;

  • promozione di comportamenti sostenibili durante lo svolgimento delle attività operative;

  • adozione di coperture assicurative volte a ridurre perdite impreviste dovute ad eventi climatici avversi.


Ridurre l’impronta carbonica delle operations e delle esposizioni creditizie (strategia di decarbonizzazione), calcolando le emissioni di gas serra delle proprie attività e delle esposizioni del Gruppo (emissioni finanziate) con l’obiettivo di definire obiettivi di riduzione delle stesse rispetto alle traiettorie di decarbonizzazione previste dagli scenari Net-Zero al 2050, valutando il potenziale acquisto di crediti di carbonio per le emissioni residue.


Adottare un approccio responsabile e consapevole per la gestione delle risorse naturali (e.g. consumo idrico, etc.), incoraggiando l’efficientamento dei processi, promuovendo l’utilizzo di materiali certificati e a basso impatto e il loro riutilizzo, il riciclo e il recupero e sostenendo una corretta gestione dei rifiuti prodotti (e.g. certificazione ambientale).

Azioni e numeri

Nel corso del 2024, il Gruppo ha proseguito con l’implementazione di iniziative volte a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. Questi interventi sono stati orientati principalmente verso l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile, l’adozione di pratiche ESG (ambientali, sociali e di governance) nelle negoziazioni e l’integrazione di soluzioni digitali a supporto della sostenibilità.

Documenti digitalizzati
circa 10 mln

Documenti digitalizzati con la firma elettronica avanzata grafometrica 

(+9% rispetto all'anno precedente)

Alberi piantati
12 mila

Alberi piantati

in progetti di riforestazione 

per compensare le emissioni di CO2

Energia elettrica
97.4 %

Energia elettrica utilizzata provienente da fonti rinnovabili 

Tcoe2
30.8 mln tCO2e

Emissioni di Scope 1, 2, 3 

Consulta i risultati di Sostenibilità

Approfondisci